Obedience
E’ una disciplina sportiva che mira a valutare e valorizzare le capacità di apprendimento del cane attraverso esercizi di crescente difficoltà.
L’obbiettivo è di esaltare l’addestrabilità del cane e la sintonia col conduttore con esercizi di precisione e attenzione.
L’Obedience è uno sport cinofilo che nasce tra gli anni Cinquanta e Sessanta negli Stati Uniti ed in nord Europa. In Italia viene introdotto verso la fine degli anni Novanta, ma l’ Enci lo riconosce come sport solamente nel 2002.
In questa disciplina si insegnano al cane alcuni esercizi come condotta al piede, riporto, seduto e resta, invio e richiamo, posizioni a distanza che con il progredire delle classi si fanno sempre più difficile.
È uno sport di velocità ma anche di precisione, attenzione verso il conduttore ma anche di prontezza nell’aprirsi e osservare l’ambiente di lavoro.
Una disciplina che esalta la relazione tra cane e conduttore in quanto la motivazione deve essere lo stesso rapporto che si instaura.
Il conduttore impara a leggersi ad esaminare ogni suo movimento o atteggiamento per comprendere al meglio la risposta del suo cane.
Con questo sport puntiamo a fare in modo di insegnare al conduttore a costruire un rapporto di sinergia, comprensione e autocritica, adatto a tutti cani e a tutti conduttori che amano mettersi in discussione e lavorare ad ogni singolo esercizio in modo costante e costruttivo.



Istruttori di riferimento:
Francesca Cagnola
News Obedience

È online il Nuovo Sito
Siamo felici di accogliervi nel nostro nuovo spazio online, progettato per offrirvi tutte le informazioni sul mondo di A.S.D. Psycho Dog 2.0 in modo chiaro e immediato! Il nostro centro cinofilo si è trasferito a Merate (Lecco) in una nuova struttura più ampia e...